Haruki Murakami

19.05.2014 16:14

Scrittore, traduttore e saggista giapponese, nasce a Kyoto da padre buddista e madre figlia di un commerciante. Durante il periodo tra la sua infanzia e la sua adolescenza i genitori decidono di trasferirsi a Kobe, una città sul mare abbastanza stimolante dal punto di vista culturale che porterà il nostro autore ad avvicinarsi per la prima volta a quel mondo che è la letteratura.

Terminate le scuole superiori , si iscrive alla facoltà di lettere diventando parte integrante e attiva del campus, esprimendosi in maniera molto diretta e decisa soprattutto contro la guerra del Vietnam, nonostante il Giappone non ne fece mai parte.

Nel 1968 conosce Yoko Takahashi, della quale si innamora e che diventerà sua moglie. Murakami la sposa nell'ottobre del 1971 e dopo le nozze decidono insieme di andare a vivere nella casa del padre di lei in quanto vedovo. Lascia l'università dedicandosi all'apertura di un jazz bar, completamente in stile cat, dove a partire dai tavoli, dal bancone, dalle sedie arrivando addirittura a pareti, tazzine, bacchette e quant altro è tutto decorato con i gatti.

Nel 1977 scopre la sua vocazione letteraria scrivendo il romanzo  "Ascolta la canzone nel vento" (Kaze no uta o kike) che lo porterà a vincere il premio Gunzo come miglior scrittore esordiente. Da li le sue pubblicazioni continuano con "Il flipper del 1973" (1973-nen no pinboru) e con "Sotto il segno della pecora" (Hitsuji o meguru boken); tre libri questi, riuniti sotto il nome della "trilogia del ratto" poichè uno dei personaggi principali di questi tre romanzi si chiama appunto Ratto.

Iniziando a vivere di proventi grazie alla pubblicazione dei suoi libri, decide di vendere il jazz bar e di dedicarsi completamente alla scrittura, continuando a pubblicare tutt'oggi.

Un vero e proprio re della buona scrittura,sempre cosi solida e fluida quanto basta per renderla vincente e cosi musicalmente gradevole all'ascolto, col suo ritmo orecchiabile e la sua fragranza lessicale sapientemente dosata, dove i suoi libri sono un insieme che non sono solo sequenza di parole, ma un vero e proprio prodotto del gusto dalla melodia incalzante e dalla naturale combinazione di tutte le espressioni artistiche, fatto di personaggi che si muovono all'interno di un palcoscenico , dove recitano una parte mostrandosi solitamente per ciò che realmente non sono per poi riservarne al finale sempre quella sorpresa che spiazza e affascina chi lo sta leggendo.

—————

Indietro