
Come molti di voi credo non sapranno, il ramen, piatto tipico giapponese, ha le sue origini residenti in Cina. Questo piatto, inizialmente chiamato Shina Soba, letteralmente soba cinese, fu imparato dai soldati giapponesi in guerra, che una volta rimpatriati,diventati pratici della cucina cinese, iniziarono ad aprire ristoranti in tutto il giappone e a servire ramen durante le occasioni speciali.
Esistono molte varianti della ricetta del ramen, qui di seguito la ricetta originale del Ramen in stile Tokyo preparato con tagliatelle spesse servite in brodo di pollo al sapore di soia.
Ingredienti (per 4) per il BRODO :
- un litro d'acqua
- mezza gallina
- un pomodoro
- una patata
- una carota
- una cipolla
- zenzero fresco
- un cucchiaino di dashi (brodo di pesce solubile, indispensabile nella cucina giapponese, è usato per condire molte ricette)
- un cucchiaio e mezzo di salsa di soya
- un cucchiaino di olio di sesamo
- un cucchiaio e mezzo di olio di semi di arachidi
- concentrato di pomodoro
RAMEN :
- 200 g di tagliolini all'uovo della barilla
- 4 fettine di lonza di maiale
- 2 uova
- spinaci sbollentati
- mais e germogli di soya in vasetto
- olio d'arachide
- salsa di soya
- ketchup
- zucchero
- sale
Preparazione per il Brodo :
Mettere in una pentola a pressiore la mezza gallina, aggiungere patata, carota,cipolla e zenzero. Ricoprire il tutto con un pò di concentrato di pomodoro, aggiungere l'acqua e mescolare. Aggiungere il pomodoro secco tagliato a pezzetti, il dashi, l'olio di semi di sesamo e d'arachide e la salsa di soya.
Una volta che la pentola a pressione inizia a fischiare, cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti.
Lasciare riposare e raffreddare. Una volta tiepido, con un colino levare il grasso del brodo formatosi in superficie. Frullare le verdure cotte e rimetterle nel brodo. Lasciare riposare per un'ora. Regolarsi col sale a seconda dei gusti.
Per il Ramen :
Preparare il giorno prima due uova sode, sbucciarle e una volta tiepide inserirle in frigo in una bustina ripiena di salsa di soya e acqua
(le uova devono essere ricoperte del tutto). Lasciar riposare in frigo per 12 ore.
Una volta pronte, le uova risulteranno colorate dalla soya, scolarle, tagliarle a metà e disporle su un piatto.
Preparare in acqua salata bollente gli spinaci, cuocerli e scolarli, Una volta freddi creare delle palline.
Lavare sotto l'acqua corrente i germogli di soya e il mais. Mettere i germogli di soya in una ciotola e rosolare il maisi in una pentola.
Nel frattempo tagliare la lonza di maiale a bocconcini piccoli e farla rosolare con olio d'arachidi in una pentola anti aderente. Aggiugere sale, zucchero, un cucchiaio di salsa di soya e ketchup. Cuo cere fino a quando il tutto non risulta abbastanza denso.
Scaldare il brodo su fuoco da risultare bollente.
Cuocere le tagliatelle.
Una volta che la pasta è cotta, bloccare la cottura mettendo la pasta sotto l'acqua fredda.
Prendere una scodella e inserire sul fondo la pasta, aggiungere posizionando artisticamente un uovo, del mais, una pallina di spinaci, la carne di maiale e i germogli di soya. Coprire tutto con un mestolo di brodo bollente.
Il Ramen E' Servito ! ^o^)/