Noodles di riso alla Thai

08.05.2014 12:36

I Noodles (o tagliatelle), rappresentano cio che noi comunemente chiamiamo pasta, la loro preparazione risale circa tra il 6000 e il 5000 A.C. in Asia e vengono ricavati da un impasto di farina, acqua e uova. Relativamente semplici da preparare, hanno una forma allungata tipica dei vermicelli e dallo spessore più o meno differente in base alla cultura di povenienza.

Qui di seguito una ricetta dai caratteristici profumi orientaleggianti e dal sapore stuzzicante

Noodle di riso alla Thailandese

Ingredienti:

-classici Noodles

-spaghetti di riso thailandesi

-un uovo

-salsa di pesce

-aglio

-peperoncino secco tritato

-pepe nero

-cipollotti
-zucchero

-aceto di riso

-olio di semi

-code di gambero

-tofu

-arachidi
-germogli di soia

-carote e piselli freschi

Preparazione:

Mettere gli spaghetti di riso in acqua tiepida per circa 5/10 minuti, nel frattempo tagliere il tofu e le carote a bastoncini di circa 3 cm. di lunghezza e sbucciare e tagliare a pezzetti l'aglio conservandone un pochino per la decorazione finale del piatto.

Lavare e pulire i germogli di soia, mettendone da parte la metà per usarli freschi a fine cottura, tritare e mescolare con cipollotto e l'aglio.
A questo punto in una padella scaldare l'olio di semi e rosolare gli arachidi, togliendoli poi dalla pentola e mettetendoli da parte; aggiungere il trito di aglio e di cipolla, il tofu, le carote e i piselli, e far cuocere il tutto fino a che inizino ad abbronzarsi.
Scolare quindi gli spaghetti di riso, che dovrebbero risultare flessibili ma non completamente molli e versarli in padella,mescolando di continuo per evitare che si attacchino: unire l'aceto di riso, lo zucchero, la salsa di pesce, il peperoncino rosso e il pepe e regolarsi a piacimento. Continuare a cuocere a fuoco vivo. Spostare gli spaghetti di riso da una parte per far posto all'uovo, romperlo e farlo cuocere come nel nel caso delle uova strapazzate; l'uovo sbattuto verrà poi unito agli spaghetti assieme ai gamberetti, mescolando ancora in modo continuo ed uniforme per evitare che gli ingredienti si attacchino. Aggiungere poi l'aglio e i germogli di soia, continuando a mescolare. Gli spaghetti di riso risulteranno morbidi ed aggrovigliati fra loro.infine comporre il piatto che andrà servito caldo, distribuendovi sopra aglio, germogli di soia tenuti da parte e qualche gamberetto prelevato direttamete dalla pentola.


—————

Indietro


comments powered by Disqus